Consiglio

Pelle secca e screpolata? I consigli per mantenerla idratata anche in inverno
12 nov 2025

Pelle secca e screpolata? I consigli per mantenerla idratata anche in inverno

Durante l’inverno, la pelle tende a perdere elasticità e idratazione a causa delle basse temperature, del vento e dei continui sbalzi termici tra ambienti riscaldati e aria esterna, tutti fattori che compromettono il film idrolipidico, la barriera naturale che mantiene la cute protetta e morbida.

Per evitare che la pelle diventi secca, arrossata o screpolata, è importante adottare una routine di cura quotidiana che favorisca nutrimento e protezione costante, preservando la naturale morbidezza e luminosità.

Idratazione e nutrimento: i must have dell’inverno

Una skincare invernale efficace deve partire da una detersione delicata, indispensabile per evitare che la pelle perda ulteriormente il proprio equilibrio: detergenti troppo aggressivi, spesso contenenti alcol o solfati, eliminano i lipidi naturali che mantengono la pelle idratata. È quindi preferibile scegliere prodotti formulati con tensioattivi delicati e ingredienti lenitivi, come l’aloe vera o l’avena colloidale.

Dopo la detersione, l’applicazione di sieri o oli vegetali, come quello di jojoba, rosa mosqueta o argan, contribuisce a trattenere l’umidità e donare elasticità, mentre le creme ricche di principi attivi idratanti, come la vitamina E, gli acidi grassi essenziali e la vitamina A, favoriscono la rigenerazione cutanea e rinforzano la barriera protettiva.

Un altro passaggio importante è l’esfoliazione, utile per eliminare le cellule morte e migliorare l’assorbimento dei trattamenti idratanti: scrub naturali a base di zucchero di canna, miele o burro di karité rappresentano un’ottima soluzione per rinnovare la pelle senza irritarla.

Come proteggere la pelle dal freddo

Il freddo e il vento rappresentano i principali nemici della pelle durante l’inverno e le zone più esposte, come mani, viso e labbra, sono le prime a mostrare segni di secchezza e screpolature.

  • Le mani, continuamente esposte agli sbalzi termici e ai lavaggi frequenti, necessitano di creme emollienti e nutrienti, preferibilmente a base di burro di karité, glicerina o pantenolo.

  • Le labbra, essendo rivestite da una pelle più sottile, tendono a disidratarsi facilmente e l’uso quotidiano di balsami protettivi con oli vegetali e filtri solari previene tagli e fissurazioni, creando una barriera contro freddo e vento.

  • Per quel che riguarda il viso, oltre alla crema idratante, è utile utilizzare una protezione solare con SPF medio, poiché i raggi UV continuano a danneggiare la pelle anche in inverno, favorendo la formazione di radicali liberi e invecchiamento precoce.

Dopo la doccia o il bagno, quando la pelle è ancora leggermente umida, l’applicazione di oli naturali come quello di mandorle dolci o di argan aiuta a trattenere l’idratazione e a mantenere la pelle morbida e luminosa.

Infine, per rinforzare la barriera cutanea, si possono utilizzare creme ricche di ceramidi e acidi grassi, ideali per ricostruire il film idrolipidico e difendere la pelle dalle aggressioni esterne.

Se vuoi saperne di più, contattaci! I nostri professionisti saranno felici di aiutarti.

00 Commenti

Lascia un commento