Consiglio

Protezione solare: perché utilizzarla anche in inverno?
07 feb 2025

Protezione solare: perché utilizzarla anche in inverno?

Durante l’inverno, molte persone tendono a trascurare la protezione solare, convinte che il sole invernale sia meno dannoso rispetto a quello estivo. In realtà, i raggi ultravioletti continuano a influenzare il benessere cutaneo anche nelle stagioni fredde e, in alcune condizioni, possono risultare persino più aggressivi, soprattutto in montagna o in presenza di neve, che riflette la luce solare aumentando l’intensità dei raggi UV. Per questo motivo, l’uso della protezione solare non dovrebbe essere limitato ai mesi estivi, ma rappresentare un’abitudine costante tutto l’anno.

Sole in inverno: quali pericoli

Anche quando le temperature sono rigide e il cielo appare coperto, i raggi solari raggiungono comunque la superficie terrestre, anche se l'assenza di caldo percepito può trarre in inganno, portando molte persone a sottovalutare i rischi dell’esposizione. Tuttavia, i raggi UVA e UVB continuano ad agire sulla pelle, favorendo l’invecchiamento cutaneo precoce e aumentando il rischio di danni cellulari.

In montagna, l’intensità dell’esposizione solare cresce con l’altitudine: maggiore è l’altezza, maggiore è la quantità di raggi UV che raggiunge la pelle, senza dimenticare che la neve amplifica questo effetto riflettendo circa l’80% della luce solare e rendendo l’esposizione anche più intensa rispetto a quella che si ha in spiaggia durante l’estate.

I benefici della protezione solare in inverno

L’applicazione della protezione solare in inverno è fondamentale per prevenire gli effetti negativi dei raggi UV.

Il viso è particolarmente esposto e vulnerabile, poiché la pelle in questa zona tende a essere più sensibile e soggetta a irritazioni causate dal freddo: il vento e le basse temperature possono compromettere la barriera cutanea, rendendola ancora più suscettibile ai danni provocati dal sole. Per questo motivo, una crema solare con fattore di protezione adeguato al proprio fototipo aiuta a mantenere la pelle sana e protetta.

Anche le labbra necessitano di una protezione specifica, poiché la pelle di questa zona è particolarmente sottile e priva di ghiandole sebacee, quindi, il freddo e il vento possono renderle più secche, favorendo la comparsa di screpolature e piccoli tagli. In inverno è indicato l’uso di un balsamo labbra con SPF che aiuti a prevenire questi problemi, mantenendo le labbra idratate e protette dagli agenti esterni.

Un’altra area spesso trascurata è quella delle mani: durante le attività all’aperto, come sci, escursioni o semplici passeggiate, le mani possono essere esposte al sole e, in questi casi, l’applicazione di una crema mani con protezione solare, integrata da quella di un prodotto idratante alla sera, contribuisce a mantenere la pelle elastica e a prevenire la comparsa di macchie e segni di invecchiamento.

Adottare l’abitudine di applicare la protezione solare anche in inverno permette di preservare la salute della pelle nel lungo periodo, evitando danni accumulativi che possono manifestarsi con il tempo.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

00 Commenti

Lascia un commento